Page 34 - flipbook
P. 34
FESTIVITÀ INTERNAZIONALI PA130 GASTRONOMIA VEGETARIANA E VEGANA
MENSILE
Mangia verde: la cucina
vegetariana e vegana, i
modi salutari e genuini per
sperimentare in cucina.
Quinoa con verdureIngredienti Mangia vegetariano e vivi più a lungo
Pg1grrQ0e,r,0puspaiagnlererpoa, qeazzbriu2oo.c0nnc0iehgignira,elfl1iu57n00ghggirr,,comhlaieomnetpaxitgfrrnaeovsnecrag1qi0nb0e, gpdr’e,opplievepaq,ebcr,oipancoiqllrueoasrso4is0s70e0 Vegetarianesimo e longevità.
dpqiicecuimsoeroneieflncnlnurimesedumateuoenfnTgigniiouuinanPtgaiangtcdmapnnuuhrsagièieeteeeauagpliltearcsii.pmrnpenliteagnliueieeeCdrrtasgadiauc.eoalnteomudmpocoelnpnOtieaoharlaeeotoiscirccipaidrtrpoacelnccea:retaaiaiienuutoa,tppionudereoftcvporonenoutrioepopcaientlnodinlrntlrtefndetiesiieiuierctrnaeiampavuelmlmrdatersunointfeeceoa.ait’odcioa.coaoopsinlShdeidnlApsreaolucteieepaeerllengcatafsnaiepiliegaltivsce,ecppdcneirioqeoqaolupoelaaz’crunataturrtrnld,udoatceliaoiaoeqgungeaucnmqn..letculuno5reulitliLthaeaaianaaa.aepn.maitcdrnqmerTsdipAscfeoliicueiaaaipeesnlamisrigoratrsaeenuneàealgcatpdagitco,ntedagasileouila,tgrl’ttiifaoerdesuienaee:atrotltltgatsanimaeefsainatoittocgcgrinudelinaiqllaoaea,eafiaaitueusrlnaaetc.facse.pprenoamqnooMeeuui.gRuzctrddfaAlnlltuibacseaeiiiollutoapgtocosinseretstclcalcpldatetaailidohmhaiaane,gil’lmofietinfdealaineaaspualnmataattieeeeenoeeodlnreegeietanvheeiiia. L’alimentazione vegetariana, associata ad uno stile di vita salutare,
rende più longevi, diminuendo il rischio di andare incontro
a patologie legate allo stile di vita moderno quali: diabete,
ipertensione, obesità, iperlipidemia, alcune forme di cancro come
quello al colon (per la presenza in letteratura di dati contrastanti,
il rapporto tra alimentazione e cancro rimane tutt’oggi ancora
controverso), malattie alle coronarie.
Potassio, fibre alimentari, antiossidanti, acido a-linolenico e folati,
presenti in frutta, semi e verdura, contribuiscono a ridurre i livelli
ematici di colesterolo e la pressione sanguigna.
Secondo i suoi sostenitori, una dieta vegetariana - intesa sia come
latto-ovo-vegetariana che come vegana - è in grado, da sola e senza
integrazioni, di soddisfare le raccomandazioni correnti per tutti i
nutrienti.
DIC GENNAIO 2017 FEB I di?erenti tipi di vegetarianesimo.
1 DOM 1-364 Sett. 52 17 Nell’immaginario comune la dieta vegetariana viene spesso intesa come un
2016 Maria Madre di Dio 1469B 18 MAR 17-348 2017 regime alimentare semplice privo di prodotti di origine animale.
19 MER s. Antonio abate In realtà il concetto è ben più ampio dato che nella grande famiglia del
1G 20 GIO 1M vegetarianesimo si possono far rientrare diversi modelli alimentari:
2V 2 LUN 2-363 Sett. 1 21 VEN 18-347 2G Alimentazione vegetariana: è vietato il consumo di carne e pesce (molluschi
3S ss. Basilio e Gregorio 22 SAB s. Liberata 3V e crostacei compresi), mentre sono consentiti alimenti derivanti dagli animali
4D 23 DOM 4S come uova, latte, formaggi e miele (latto-ovo vegetariani); il latto-vegetariano
5L 3 MAR 3-362 24 LUN 19-346 ` 5D esclude anche le uova, mentre l’ovo-vegetariano esclude anche il latte e i derivati
6M s. Genoveffa 25 MAR 6L ma non le uova;
7M 26 MER s. Mario 7M Alimentazione vegana: rinuncia a tutti i prodotti di origine animale, compresi
8G 27 GIO 8M i derivati come uova, latticini e miele (dieta vegetariana “in senso stretto”);
9V 4 MER 4-361 28 VEN 20-345 9G dieta crudista: basata sul solo consumo di frutta e verdure crude o cotte a
10 S ss. Ermete e Caio 29 SAB ss. Sebastiano e Fabiano 10 V temperature non superiori ai 40°C;
11 D 30 DOM 11 S Alimentazione eco-vegana: simile alla tradizionale dieta vegana impone il
12 L 5 GIO 5-360 2 31 LUN 21-344 A 12 D consumo di soli alimenti vegetali provenienti da coltivazioni biologiche o bio-
13 M MAR s. Agnese 13 L dinamiche.
14 M s. Amelia 14 M Alimentazione fruttista: sì solo a frutta, semi oleosi e semi germogliati;
15 G 15 M
16 V 6 VEN 6-359 4B 22-343 16 G
17 S Epifania di N.S. s. Vincenzo 17 V
18 D 18 S
19 L 7 SAB 7-358 23-342 Sett. 4 19 D
20 M s. Raimondo di Peñafort s. Emerenziana 20 L
21 M Sett. 5 21 M
22 G 8 DOM 8-357 24-341 22 M
23 V Battesimo di Gesù s. Francesco di Sales LA LUNA 23 G
24 S 2 P.Q. giorno 5 ore 20,47 24 V
25 D 9 LUN 9-356 Sett. 2 25-340 | L.P. giorno 12 ore 12,34 25 S Come comporre un menù vegetariano.
26 L s. Giuliano Convers. di s. Paolo ` U.Q. giorno 19 ore 23,13 26 D Cereali: sono la base dell’alimentazione. Se ne devono consumare almeno sei
27 M + L.N. giorno 28 ore 1,07 27 L porzioni al giorno (una porzione è pari a una fetta di pane, 30 grammi di cereali
28 M 10 MAR 10-355 26-339 28 M per la colazione o mezza tazza di grano o orzo cotto).
29 G s. Aldo ss. Tito e Timoteo Legumi o altre fonti di proteine: ogni giorno sono necessarie cinque porzioni
30 V di cibi ricchi di proteine (da scegliere tra, per esempio, mezza tazza di piselli,
31 S 11 MER 11-354 27-338 lenticchie o fave cotte, mezza tazza di tofu o di noci, 100 grammi di formaggio
s. Igino s. Angela Merici fresco o 50 grammi di formaggio stagionato, un uovo).
Meglio privilegiare i legumi rispetto a latticini e uova, per non eccedere nei
12 GIO 12-353 | 28-337 + grassi.
Vegetali: sono necessarie quattro porzioni di vegetali al giorno (una porzione è
s. Cesira s. Tommaso d’Aquino pari a mezza tazza di verdure cotte o una tazza di verdure crude, oppure mezzo
bicchiere di centrifugato di verdure).
13 VEN 13-352 29-336 Frutta: si consigliano due porzioni di frutta al giorno, pari a un frutto intero,
s. Ilario s. Costanzo mezza tazza di frutta cotta, un quarto di tazza di frutta secca, mezzo bicchiere
di centrifugato di frutta o spremuta di agrumi (senza aggiunta di zuccheri).
14 SAB 14-351 30-335 Grassi: si considera utile l’introduzione nella dieta di tre porzioni di grassi al
s. Felice s. Martina giorno, pari a un cucchiaio pieno di olio d’oliva, oppure a un quarto di avocado.
15 DOM 15-350 31-334
s. Mauro s. Giovanni Bosco
16 LUN 16-349 Sett. 3 IL SOLE Sorge Tramonta
s. Marcello giorno 1 ore 7,38 ore 16,50
giorno 10 ore 7,37 ore 16,59
giorno 20 ore 7,33 ore 17,10
Nota: la levata e il tramonto del sole riportati nel
calendario si riferiscono sempre all’ora solare
L’IMPOSTA DI PUBBLICITÁ, NEL RISPETTO DEL REGOLAMENTO LOCALE, È A CARICO DI CHI LO ESPONE IN PUBBLICO
FORMATO CM 29x47 RETRO STAMPATO IN QUADRICROMIA
PA130 • Mensile 12 fogli • F.to calendario: cm 29x47 ca
• Carta patinata 70 gr. • F.to testata: cm 29x9 ca
• Testata termosaldata • Imballo: pz. 100
34 Calendari