Page 36 - flipbook
P. 36
PA132 GASTRONOMIA
MENSILE
FESTIVITÀ INTERNAZIONALI
1 Domenica 1469B Gennaio Martedì 17
2 La ricetta del mese
3 1-364 52 Sett. 17-348 18
4 Maria Madre di Dio Spaghetti alle noci s. Antonio abate
5
6 Lunedì 1 Sett. Ingredienti: Mercoledì
7 Linguine, 500 gr, noci gherigli per decorare 20 gr, Olio
8 2-363 extravergine d’oliva 20 gr, Sale 2 gr, Pepe 1 gr, Parmigiano 18-347
9 ss. Basilio e Gregorio reggiano grattugiato 30 gr. s. Liberata
10 Preparazione: 19Giovedì
11 Martedì Per prima cosa preparate la salsa alle noci. In un tegame dai bordi
12 alti versate l’acqua e quando sarà a bollore versatevi i gherigli ` 19-346
13 3-362 delle noci. Lasciateli sbollentare per 5 minuti. Poi scolateli e
14 s. Genoveffa lasciateli asciugare su un canovaccio pulito ?no a che non si s. Mario
15 intiepidiscono. Quindi prendete una ciotola, versate la mollica 20
16 Mercoledì di pane e il latte. Mescolate con un cucchiaio di legno per Venerdì 21
amalgamare gli ingredienti. Quando la mollica di pane risulterà
4-361 umida fatela scolare in un colino a maglie strette per raccogliere 20-345
ss. Ermete e Caio il latte in eccesso. Ora che i gherigli sono freddi privateli della ss. Sebastiano e Fabiano
buccia e uniteli nel mixer con la mollica di pane, un po’ di
Giovedì 2 latte ed i pinoli. Versate nel mixer anche aglio, maggiorana e Sabato
formaggio grattugiato. Azionate il mixer ed aggiungete l’olio a
5-360 ?lo, quindi un po’ del latte in eccesso usato per ammorbidire 21-344 22
s. Amelia la mollica. Aggiustate di sale e pepe. Quando il composto sarà s. Agnese
cremoso ed omogeneo tenetelo da parte. Nel frattempo prendete
Venerdì 4B un tegame dai bordi alti, riempitelo d’acqua e portate a bollore. Domenica
Versatevi gli spaghetti. Mentre questi cuociono prendete una
6-359 padella antiaderente. Versate l’olio a ?lo ed aggiungete al salsa 22-343
Epifania di N.S. alle noci. Scaldate a fuoco dolce. Aggiungete un mestolo di s. Vincenzo
acqua di cottura per rendere più liquida il condimento alle noci 234 Sett.
Sabato e riscaldarlo leggermente. Lunedì 24
7-358 23-342
s. Raimondo di Peñafort s. Emerenziana
Domenica Martedì 25
8-357 24-341
Battesimo di Gesù s. Francesco di Sales
Lunedì 2 Sett. Mercoledì 26
9-356 25-340
s. Giuliano Convers. di s. Paolo
Martedì Giovedì 27
10-355 26-339
s. Aldo ss. Tito e Timoteo
Mercoledì Venerdì
11-354 27-338
s. Igino s. Angela Merici
28Sabato
Giovedì |
+ 28-337
12-353
s. Cesira s. Tommaso d’Aquino
29
Venerdì Domenica 30
13-352 29-336
s. Ilario s. Costanzo
Sabato Lunedì
14-351 30-335
s. Felice
5 Sett. s. Martina 31
Domenica Martedì
15-350 31-334
s. Mauro s. Giovanni Bosco
Lunedì IL SOLE Sorge Tramonta LA LUNA
giorno 1 ore 7,38 ore 16,50 2 P.Q. giorno 5 ore 20,47
16-349 giorno 10 ore 7,37 ore 16,59 | L.P. giorno 12 ore 12,34
s. Marcello giorno 20 ore 7,33 ore 17,10 ` U.Q. giorno 19 ore 23,13
+ L.N. giorno 28 ore 1,07
3 Sett. Nota: la levata e il tramonto del sole ripor-
tati nel calendario si riferiscono sempre
all’ora solare
DICEMBRE 2016 Venerdì Sabato Domenica 2017 Lunedì Martedì Mercoledì FEBBRAIO 2017
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì 2 3 4 67 1 Giovedì Venerdì Sabato Domenica
9 10 11 13 14 8
1 16 17 18 20 21 15 2345
5678 23 24 25 27 28 22 9 10 11 12
12 13 14 15 30 31 16 17 18 19
19 20 21 22 23 24 25 26
26 27 28 29
L’IMPOSTA DI PUBBLICITÁ, NEL RISPETTO DEL REGOLAMENTO LOCALE, È A CARICO DI CHI LO ESPONE IN PUBBLICO
MOD. A120
FORMATO CM 29x47
PA132 • Mensile 12 fogli • F.to calendario: cm 29x47 ca
• Carta patinata 70 gr. • F.to testata: cm 29x9 ca
• Testata termosaldata • Imballo: pz. 100
36 Calendari